DIARI
Un paio di incontri gratuiti intorno alla composizione dei Diari di Anne Frank,
a uso di lettori e praticanti scrittori
Alcune indicazioni pratiche:
venerdì 30 maggio e venerdì 6 giugno si terranno due lezioni, su Zoom, alle 18.00;
gli incontri sono ovviamente totalmente gratuiti;
gli incontri vogliono analizzare i Diari da un punto di vista narrativo;
verteranno intorno alla scrittura e alla storia editoriale dei Diari (ovvero parleremo di come si è arrivati dalla prima stesura all’edizione che leggiamo adesso in tascabile);
per fare questo darò una panoramica generale e poi leggeremo alcuni passi nelle diverse versioni di composizione (esiste una versione filologia dei Diari che ci tornerà molto utile);
gli incontri verranno registrati, però gradirei davvero la presenza, sarebbe per me molto importante.
Altre indicazioni:
Non serve avere conoscenze pregresse ecc.
Non serve aver già letto il Diario (ma può essere utile procurarsene una copia).
La mattina stessa verrà inviato un link Zoom al quale collegarsi.
Per iscriversi basta compilare il modulo sotto
(mi serve per raccogliere gli indirizzi email degli interessati, non verranno inviate mail di spam o simili)